Sgombriamo subito il campo da un equivoco. Non si creda, infatti, che Vincenzo Rosati, dal momento che, come egli sostiene, è un autodidatta, non conosca temi, problematiche e approcci metodologici…
Sono ormai ventisette anni che su Ferruccio Masini è stesa un’inaccettabile cortina di silenzio. Troppo, davvero troppo, se si considera che Masini occupa senza alcun dubbio un posto di primissimo…
Non è stato un fotografo ma molto di più. Sergio Coppi, spentosi a causa di un male incurabile, è stato prima di tutto un poeta della visione, uno capace di…
Ho profondo rispetto per papa Francesco e il suo magistero ma ciò non può esimermi dall’esprimere delusione per un’enciclica, la “Laudato si’” che, nonostante sia stata sbandierata con abile e…