«O Freunde, nicht diese Töne! Sondern laßt uns angenehmere anstimmen und freudenvollere (Amici, non questi accenti! Piuttosto intoniamone altri, più piacevoli, gioiosi)». In questi giorni di odio accecante, violenza, devastazione,…
C’è un termine capitiniano che, a mio avviso, riesce ad esprimere, meglio di ogni altro, l’atteggiamento buddhista nei confronti di ogni essere senziente e, più in generale, il modo di…
L’autoveicolo, con tanto di rimorchio, scorre con il suo carico di dolore. Mentre lo sorpasso, sono ancora una volta colpito, sconvolto da sagome stipate di esseri privati d’identità dalla dominatrice…
Ogni lavoro di Stephan Micus è un viaggio verso lande d’intensa spiritualità, dove, nel segno dell’elevazione interiore, si amalgamano disparati orizzonti culturali. A distanza di due anni da Panagia (ECM,…